Carmelo Occhipinti, Fontainebleau e la fama di Leonardo. Il mito della "seconda Roma" nella Francia del XVI secolo (II), Roma, Universitalia 2011 (214 p.; isbn 978-88-6507-109-0)Questa seconda parte de Il mito della «seconda Roma» nella Francia del XVI secolo fa seguito, a distanza di pochi mesi, alla pubblicazione della prima, intitolata Primaticcio e l’arte di gettare le statue di bronzo. Gli intenti non sono cambiati: il testo si rivolge agli studenti iscritti ai corsi di laurea in Scienze dei beni culturali e in Storia dell’arte, in particolare a coloro che, nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Unversità degli Studi di Roma «Tor Vergata», abbiano frequentato le lezioni di Museologia e storia del collezionismo a partire dall’anno accademico 2009/2010. Una scelta di scritti di Leonardo da Vinci, messi a confronto con diverse testimonianze antiche, di vario genere, relative all’opera leonardiana ed utili a illustrarne la fortuna tra l’Italia e la Francia del Cinquecento, si offre qui a disposizione dei più giovani tra gli studenti: di modo che, opportunamente guidati lungo percorsi di esegesi testuale non sempre consueti – nemmeno tra gli specialisti –, possano gli studenti stessi provare fin da subito ad avventurarsi per i sentieri della ricerca storico-artistica. Obiettivo è di mettere proprio i più giovani in grado di offrire, anche solo in vista della preparazione di una singola prova d’esame, un proprio originale con-tributo alle attività editoriali e di ricerca che si svolgono dentro l’Ateneo, collegate all’insegnamento di Museologia e storia del collezionismo. |
- Home
- Piranesi, Mariette, Algarotti (2013)
- Secondo Cinquecento in Italia ed Europa (Einaudi, 2012)
- Horti Hesperidum (2011-2012)
- Novità: Leonardo da Vinci (2011)
- Fontainebleau e Leonardo (2011)
- Primaticcio (2010)
- Giardino delle Esperidi. Le tradizioni del mito e la storia di Villa d'Este a Tivoli (2009)
- Pirro Ligorio e la storia cristiana di Roma. Da Costantino all'Umanesimo (2007)
- Edizione digitale degli scritti di Pirro Ligorio (2004)
- Il disegno in Francia nella letteratura artistica del Cinquecento (2003)
- Carteggio d'arte degli ambasciatori estensi in Francia (1536-1553) (2001)
- Materiali per la storia del collezionismo estense. Edizione digitale.
- Contatti
Fornito da
Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
